A differenza del bicipite brachiale che troviamo nell'arto superiore, il bicipite femorale si posiziona in quello inferiore anch'esso con due capi, il più lungo originario dalla parte superiore dell'ischio e il più corto dal femore.
Questo muscolo è un importante estensore della coscia nonché flessore e rotatore laterale della gamba.
Anche per i muscoli delle gambe esistono esercizi di vario genere che servono per raggiungere una condizione muscolare equilibrata; per le gambe in generale potete eseguire alcuni piegamenti accompagnati da bilancieri oppure pesi da compiere a schiena dritta senza molleggiarsi sulle punte.
Tenete allineate le articolazioni delle ginocchia e dei piedi.
Sempre per i muscoli delle gambe potete effettuare degli affondi che impegnano altresì ginocchia e caviglie; se volete lavorare nello specifico sul bicipite femorale potete fare affidamento anche su specifici macchinari e attrezzature che troverete nelle palestre ma che potrete acquistare per gli allenamenti in casa.
Scegliete comunque il programma adatto a voi in base ai vostri obiettivi limitandovi solo a rinforzare i muscoli delle gambe oppure eseguendo esercizi avanzati per grandi risultati.
|